Luglio 18, 2018

Scusa, Josephine

 

Dicono che ad un certo punto, a poche ore da una morte certa, tra ciò che restava di un gommone e tra le onde fredde di un mare cattivo, Josephine abbia sentito arrivare la Speranza, in carne ed ossa. Aveva la forma delle braccia forti di un 25enne spagnolo, di un ragazzo che non ha esitato a tuffarsi tra i detriti e i cadaveri, nella speranza di poterla tirare fuori dall’Inferno.

Ha stretto forte il suo salvatore, Josephine. Ha sbarrato gli occhi e non li ha più chiusi. Si è lasciata abbracciare e trasportare da quello sconosciuto, mentre il freddo sul suo corpo avanzava, centimetro dopo centimetro. Poi, una volta sulla nave, è riuscita a pronunciare soltanto il suo nome e la sua provenienza: Josephine, Camerun.

Come se poi contasse qualcosa, come se davvero non bastasse essere una donna, un essere umano, per avere diritto ad una vita degna di essere chiamata tale.

E allora scusa, Josephine.

Scusa, per le sofferenze che volenti o nolenti, colpevoli o complici, ti abbiamo procurato.

Scusa, se accanto a te sono morti una donna e un bambino, una mamma e un figlio che non siamo stati in grado di salvare.

Scusa, se siamo così deboli da non riuscire a far sentire la nostra voce contro un governo che gioca con la vita delle persone.

Scusa, se la vergogna che sentiamo non ti basta: non ti può bastare.

Scusa, se quando capiremo cosa sta succedendo in Italia, sarà comunque troppo tardi.

Scusa, se tra qualche giorno nessuno parlerà più di te.

Scusa Josephine, scusa e basta.

Lascia un commento