Matteo Salvini dice che serve un chiarimento interno alla maggioranza dopo la decisione annunciata dal premier Conte di accogliere una parte dei 49 migranti della Sea Watch e della Sea Eye in procinto di sbarcare a Malta. Qualche nostalgico di centrodestra (Meloni su tutti) ha prontamente invitato il leghista a staccare la spina al governo. Qualche malinconico di centrosinistra spera sia l’occasione buona per mettere sotto la propria ala i grillini. Ma sono illusioni, speranze destinate a restare tali.
- Salvini non può far cadere il governo. Non ora, almeno. Non prima che quota 100 sia stata approvata. La Manovra è evidentemente un bluff, ma tirarsi indietro adesso renderebbe chiaro l’imbroglio. A tutti. Perfino a chi oggi vede in lui un nuovo Messia.
- Salvini non vuole far cadere il governo. Di nuovo: non adesso. Un’azione simile lo costringerebbe a tornare nell’alveo del centrodestra tradizionale. Con Berlusconi è finita. Il suo piano è un altro: vampirizzare Forza Italia alle Europee. Superare il berlusconismo senza troppi strappi. Meglio il veleno del coltello.
- Salvini dice di non guardare i sondaggi, ma sa che dopo un’ascesa di mesi, il trend positivo della Lega si è interrotto. E gli italiani gli perdonerebbero il sacrificio del governo sull’altare di una decina di migranti? La risposta è no.
- Salvini è furbo. Il vertice invocato dalla Polonia è solo l’ennesimo atto di propaganda elettorale di cui si serve. L’obiettivo è uno: accreditarsi come l’uomo forte che non cede davanti all’uomo nero. L’argine ultimo all’invasione, sempre secondo la sua narrazione.
- Salvini non ha bisogno di far cadere il governo. Per ora fa ciò che gli pare. Quindici migranti, magari in gran parte donne e bambini, sono un effetto collaterale che è disposto ad accettare. Vento nuovo, per gonfiare le sue vele populiste.