Febbraio 18, 2019
18 motivi per salvare Salvini sulla Diciotti

Al di là delle elucubrazioni mentali del M5s sul voto online che dovrà decidere se salvare o meno Salvini. Sorvolando sui tentativi disperati di influenzare il voto da parte di Di Maio e company, terrorizzati dall’idea che il governo possa cadere. Ci sono almeno 18 buoni motivi per negare l’autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini sul caso Diciotti. E lo dice uno che il leghista non lo ama particolarmente, per usare un eufemismo.
- Mandare a processo Salvini significa trovarsi la Lega alle Europee al 40%. Minimo. Volete questo?
- Quella di Salvini sulla Diciotti è stata una manovra spregiudicata e disumana nei confronti di disperati: ma parlare di sequestro di persona è giuridicamente inesatto. Non scherzate.
- Salvini sta applicando in fatto di immigrazione le misure largamente annunciate in campagna elettorale. Vabbé, rimpatri a parte su cui l’ha sparata grossissima. Andava squalificato prima se le sue proposte erano “illegali”.
- Non siete stanchi dei processi politici? Siete, cari grillini, i giustizialisti manettari che abbiamo sempre pensato che foste? Smentiteci, sorprendeteci.
- Votare contro Salvini sulla Diciotti significa sconfessare la linea politica dell’intero governo. Ora, noi saremmo anche d’accordo, ma “amici” M5s siete davvero così autolesionisti?
- L’avversario politico si batte alle elezioni. Volete mettere la soddisfazione?
- Occhio a creare un precedente (oddio, in effetti ce ne sono già altri): la magistratura faccia la magistratura, consenta alla politica di fare politica.
- Punire Salvini sulla Diciotti servirà ad evitare un nuovo caso Diciotti? No. La linea del governo è compatta sulla linea dei “porti chiusi” (che poi anche questa è una bufala).
- Mandare Salvini a processo per una questione legata ai migranti: pensate cosa accadrebbe un minuto dopo. Volete davvero rendere il clima nel Paese più avvelenato di così?
- Ci regalate la soddisfazione di vedere Di Maio arrampicarsi sugli specchi mentre giustifica per la prima volta la mancata autorizzazione a procedere nei confronti di un esponente politico, peraltro suo alleato di governo?
- Volete provare a rendere il MoVimento 5 Stelle una forza politica se non “normale” quanto meno ragionevole?
- Con Salvini a processo il governo cade. Se non oggi, domani. Se non domani, dopodomani. Di nuovo: a noi sta bene. Ma lo sapete che oggi ci condannereste a Salvini premier, sì?
- Salvare Salvini significa risparmiarci mesi di dirette Facebook in versione “san Matteo da Milano martire“. Ci fate il piacere?
- Cari M5s, vi siete messi in un brutto guaio: sarete attaccati qualsiasi decisione verrà presa su Rousseau. Consiglio: l’anima (se mai l’avete avuta) l’avete persa. Risparmiatevi quel po’ di faccia che è rimasta: date seguito alla linea politica che avete concordato con l’alleato, siate rispettosi se non degli italiani almeno di voi stessi.
- Processare Salvini riporterà questa Lega nell’alveo del centrodestra. Vi invitiamo a restare uniti: per l’Italia vogliamo un altro centro-destra. Non un destra-centro.
- Non è da escludere che una decisione contro Salvini porti un pezzo di M5s ad allearsi con il Pd de-renzizzato. Anche in questo caso: per l’Italia vogliamo un altro centrosinistra. Restate vicini a Salvini. Forza.
- Ve lo diciamo qui e siamo pronti ad accettare scommesse: anche mandato a processo, Salvini verrebbe assolto. Risparmiatevi la fatica: non ne vale la pena.
- Davvero non vi sono bastati gli altri 17?