Maggio 7, 2019

Siri, c’è il primo grande errore politico di Salvini

Tra poche ore conosceremo l’epilogo del caso Siri. Scopriremo cioè se il Consiglio dei ministri costituirà la fine del teatrino del governo o l’inizio della fine del governo.

Ma in questi giorni vissuti sulle montagne russe, tra un giustizialismo sfrenato (5 Stelle) e un garantismo fin troppo ostentato (Lega), è emerso un lato del carattere di Salvini che rischia di rivelarsi in futuro come il più grande dei suoi limiti: la mania di avere sempre l’ultima parola, anche quando non ci sono le condizioni per averla. L’arroganza tipica di chi non ammette di tornare sui suoi passi, neanche quando i suoi passi sono sbagliati.

Ora è chiaro che l’indagine su Siri abbia rappresentato per la Lega un motivo d’imbarazzo umanamente e politicamente difficile da gestire, mancherebbe altro. Ma la vicenda ha assunto fin da subito – complice il pressing M5s – una piega tale che la difesa ad oltranza del sottosegretario ai Trasporti è diventata col passare dei giorni un esempio di autolesionismo incomprensibile.

Detto che il garantismo è un valore a queste latitudini sempre più raro, assodato che la doppia morale 5 Stelle è sempre in agguato, la decisione di Salvini di impuntarsi su Siri non ha una spiegazione logica.

Molto semplicemente: se vuoi far cadere il governo, aprire la crisi immolandosi per un sottosegretario indagato per corruzione non è una mossa geniale. Potevi e dovevi farlo prima: sarebbe stato più credibile farlo sulla Tav, sarebbe stato più coerente farlo sulle autonomie, sarebbe stato più intelligente farlo sul reddito di cittadinanza e in conclusione sarebbe stato meglio non firmare proprio il contratto.

Se invece fai le barricate su Siri per differenziarti dalle aggressioni manettare dei pentastellati, se lo fai per occupare un campo, perché vuoi sostituire Berlusconi nell’elettorato di centrodestra anche per quanto riguarda la battaglia per il garantismo: bene, puoi farlo, ma la Giustizia non è mai stata in cima alle priorità degli italiani, è un gioco a perdere, non vale la candela.

L’unica lettura politicamente plausibile è quella onestamente più infantile: su Siri non si arretra di un millimetro dal momento che a volere la sua testa sono Di Maio e i 5 Stelle.

Dunque Salvini, pur di difendere la propria immagine di “uomo forte”, pur di non concedere lo scalpo di Siri, decide scientemente di entrare in un vicolo cieco. Ufficialmente per non consentire a Di Maio di fruire del dividendo, della spinta elettorale alle Europee che le dimissioni ordinate da Salvini gli garantirebbero. Sostanzialmente, però, facendo ancora più danni: perché la gente normale, quella che decide negli ultimi giorni chi andare a votare, quella che osserva senza i pregiudizi del tifoso, questa indisponibilità a scaricare un indagato per corruzione – o quanto meno a metterlo in panchina fino a quando la sua posizione non sarà chiarita -proprio non se la spiega.

La riflessione è che in tempi d’oro, come quelli che Salvini sta vivendo, il leader che non cambia idea, che non modifica le proprie opinioni costi quel che costi, viene vissuto dal “popolo” come un infallibile decisionista. Ma quando il vento gira, e prima o poi questo accade, quella stessa “qualità” viene interpretata come arroganza, tendenza al dispotismo, mancanza di autocritica, assenza dell’elasticità necessaria ad un “capo”.

Adesso è evidente che Salvini abbia commesso in questo primo anno da vicepremier diversi errori politici. Ma sono errori di governo e di visione, di costruzione di un Paese che si riscopre ogni giorno più incattivito e intollerante, più razzista e, se ce n’è l’occasione, pure fascista. Tanto se una cosa la dice Salvini, perché non posso pure io…no?

Sul caso Siri, però, va in scena il primo vero grande errore politico-mediatico, se così vogliamo chiamarlo, del Salvini leader di partito. Era un terreno scivoloso, bisognava giocare su un altro campo o non giocare affatto.

È un peccato d’arroganza, che Salvini ha commesso: ha creduto di poter vincere anche questa, come sempre era successo finora. Ricapiterà, perché è la sua indole priva di limiti e moderazione che glielo impone. L’incapacità di capire che “avere carattere” non significa sempre “dimostrare di avere carattere”.

Lascia un commento