Cos’hanno scritto Draghi e Macron sul Financial Times e perché è importante

La partita politica più importante del 2022 si giocherà in uno stadio europeo: è quella per riformare il Patto di stabilità. A battere il calcio d’inizio sono state Italia e Francia pochi giorni fa, siglando il Trattato del Quirinale. Oggi i loro due leader, Mario Draghi ed Emmanuel Macron, hanno spostato il pallone sulla trequarti con un editoriale a quattro mani, pubblicato pochi minuti fa sul Financial Times. Cosa hanno scritto? E perché è così importante? Vediamolo insieme.
Innanzitutto il contesto: il Financial Times viene considerato tra i decisori più esperti delle principali istituzioni finanziarie al mondo, la più importante pubblicazione sul mondo degli affari. Bene, chiarito che la lettera aperta di Macron e Draghi non è arrivata su un giornalino scolastico, procediamo con l’analisi.
Piccola premessa
L’intervento dei due leader poggia le sue basi su un paper pubblicato proprio oggi da Francesco Giavazzi, Veronica Guerrieri, Guido Lorenzoni e Charles-Henri Weymuller. I curriculum dei suddetti economisti sono di tutto rispetto, ma gli identikit politicamente più importanti sono quelli di Giavazzi e Weymuller, rispettivamente consulente economico di Draghi e con…