“Draghi non è un ex”. Spifferi ed impressioni dai giardini del Quirinale: è ancora Super Mario

Chi lo ha visto ai giardini del Quirinale, chi ha avuto l’occasione di scambiarci più di qualche parola, restituisce impressioni contrastanti: “Era sempre lui“, questo è certo, ma “qualcosa di strano c’era“. Che cosa? “Non lo so. Saranno stati i capelli“. Eppure la riga è sempre quella, il taglio, sebbene un po’ meno istituzionale, pure. Dunque, di grazia, cos’avevano di particolare, ieri sera, i capelli di Mario Draghi? “Ora che ci penso…erano più bianchi. Sì, dev’essere stato questo!“. Ecco, basterebbe questo aneddoto, giorni dopo l’imperdibile discussione sull’effetto Schlein – roba da Sciarelli, da “Chi l’ha visto?” – a spiegare l’effetto che fa “l’effetto Draghi “alla politica italiana. È ancora ben lontana dall’esaurirsi l’aura del “marziano a Roma“. Nemmeno mesi trascorsi ai margini, neanche il silenzio auto-imposto, hanno scalfito il magnetismo di Super Mario. Ulteriore conferma di un dato: nella vita non è il ruolo esercitato a fare il carisma.
I resoconti parlano di un Draghi “informatissimo su tutti i dossier, sul pezzo come sempre“, capace di battute fulminee e fulminanti, restìo soltanto a parlare di un argomento. Quale?
No, non il PNRR, bensì la sua Roma, la squadra del cuore, dopo la cocente sconfitta ai rigori nella finale col Siviglia. Ho detto Siviglia? E allora il pensiero torna di nuovo al Barbiere, dunque ancora a quei capelli. “Io non lo so se rappresentano un messaggio politico” azzarda l’interlocutore. No, non domandatevi con chi si interfaccia il vostro blogger. D’altronde non è stato Draghi in persona a definirsi “nonno al servizio delle istituzioni“? Ma comunque no, non scherziamo, è la risposta di chi vi scrive. Lo “stile Draghi” rigetta il marketing politico, non si rivolge ad armocromisti, è distillato di concretezza.
Sono però i cronisti presenti a notare un volto più disteso, riposato, e Draghi – che sul pezzo vive da sempre – è pronto a replicare: “Me lo dicono tutti, ma non che prima fossi stanco…“. Guizzo non casuale, richiamo al…
2 commenti su ““Draghi non è un ex”. Spifferi ed impressioni dai giardini del Quirinale: è ancora Super Mario”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Meno male che Draghi c’è. Del governo attuale mi fido il giusto, soprattutto dal lato economico.
Vogliamo Draghi ancora con noi ❤️