13 Giugno 2024

“Difesa totale”: il piano ufficiale del governo tedesco in caso di attacco russo. Dalla coscrizione obbligatoria al razionamento: tutti i dettagli

Il contesto della politica di sicurezza tedesca è cambiato in maniera radicale” e “per la prima volta da decenni“, a causa dell’invasione russa dell’Ucraina, “la Germania è di nuovo minacciata militarmente“.

Non sono le dichiarazioni di un pessimista cosmico sceso dal letto col piede sbagliato, ma le valutazioni contenute in un documento ufficiale di 67 pagine pubblicato e approvato dalla Repubblica Federale tedesca pochi giorni fa.

Perché è importante? Perché racchiude le “Linee Guida per la difesa totale” di Berlino. Perché fornisce indicazioni interessanti sui meccanismi di risposta NATO. Perché spiega il senso di urgenza percepito in Germania rispetto alla minaccia incarnata dal Cremlino. E perché svela dettagli inediti sulla preparazione tedesca in caso di guerra.

“Difesa totale”. La Germania svela il piano per i cittadini in caso di guerra: dai ripari di fortuna alle scorte alimentari. Le previsioni del ministero della Difesa su un possibile attacco russo

Il fatto stesso che l’ultimo aggiornamento del piano fosse datato 10 gennaio 1989, in piena Guerra Fredda, restituisce il senso del tempo vissuto, il cambio di fase ormai avvenuto in Europa.

Da mesi il governo tedesco è impegnato in una comunicazione priva di particolari edulcorazioni nei confronti dell’opinione pubblica. È uno stile abbracciato in molte realtà europee, soprattutto fra quelle più avvezze alle minacce di Mosca e dotate di maggiore sensibilità (e maturità) geopolitica. Il fatto che la Germania faccia parte di questo è una sorpresa. Non lo è l’auto-esclusione dell’Italia, pressoché ignara del mondo che la circonda, estranea al concetto di “preparazione” allo scenario peggiore e di comunicazione del rischio alla popolazione.

Il significato dei messaggi veicolati da Berlino è chiaro: il Paese ha bisogno di prepararsi all’eventualità di un attacco russo contro gli Stati NATO entro 5-8 anni.

Il…

Lascia un commento